Dolci

Frolla al formaggio e frutti di bosco

Preparazione: 15 minuti + 30 minuti di riposo della frolla
Cottura: 40 minuti
Dosi: per 8 persone

Ingredienti:

per la frolla

  • 270 gr di farina
  • 30 gr di cacao amaro in polvere
  • 150 gr di zucchero
  • 150 gr di burro
  • 1 uovo

per il ripieno

  • 250 gr di mascarpone
  • 125 gr di ricotta
  • 80 gr di zucchero
  • 1 uovo

per la guarnizione

  • 200 gr di frutti di bosco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • succo di 1 limone
  • 1/2 bicchiere di acqua
  • foglioline di menta

Preparazione:

  1. iniziamo dal preparare la pasta frolla al cacao: in una ciotola mettiamo la farina, il burro a temperatura ambiente, 1 uovo intero, il cacao e lo zucchero;
  2. amalgamiamo gli ingredienti con le mani e, una volta formato il panetto, copriamolo con la pellicola e mettiamolo a riposare in frigo per 30 minuti;
  3. passiamo al ripieno e mischiamo insieme con l’aiuto delle fruste elettriche il mascarpone con la ricotta, lo zucchero e l’uovo; una volta creata una crema densa e omogenea mettiamo in frigo e lasciamo riposare;
  4. accendiamo il forno a 160° e prendiamo una teglia da crostata dal diametro di 26 cm;
  5. prendiamo la frolla e con l’aiuto di farina e della carta forno stendiamo l’impasto e mettiamolo all’interno della teglia precedentemente imburrata e cosparsa di farina;
  6. bucherelliamo il fondo con una forchetta e mettiamo al suo interno il composto di formaggio inforniamo così la torta per 20 minuti e poi per i restanti 20 minuti alziamo la temperatura a 170°;
  7. mentre la frolla cucinerà nel forno procediamo con i frutti di bosco: mettiamoli in una padella con lo zucchero a fiamma media e facciamo cuocere lentamente con 1/2 bicchiere di acqua e il succo in un limone;
  8. una volta formatasi una marmellata (ci vogliono circa 10 minuti) lasciamola raffreddare;
  9. facciamo la prova stecchino e se risulterà asciutto estraiamo il dolce dal forno, cospargiamoci sopra i frutti di bosco precedentemente cotti e lasciamo raffreddare;
  10. prima di servire aggiungete le foglioline di menta e gustate

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://iscooking.it/policy-privacy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi