
Arancin* di persico
Giugno 12, 2020
Preparazione: 1h
Cottura:45′
Dosi: 8 pezzi da 100gr
Ingredienti:
- per il riso
- 1 cucc.ino di brodo granulare di pesce
- 250 gr di riso
- 2 foglie di alloro
- 20 gr di burro
- 1 bustina di zafferano
- q.b. sale
- per il ripieno:
- 300 gr di persico
- 2 cucc.ai di soffritto
- 1 cucc.io di olio evo
- 1\2 bicchiere di vino bianco
- per la panatura:
- 150 ml di acqua
- 100 gr di farina
- q.b pane grattugiato
Preparazione:
- lavate il riso in acqua fredda fino ad avere una acqua pulita in modo da far perdere tutto l’amido;
- mettete in una pentola il riso con acqua, tanto da ricoprirlo e superarlo di 1 cm;
- aggiungete lo zafferano, l’alloro, il sale, il brodo granulare e il burro, coprite e portate a bollore poi spostate nel fornello piccolo a fiamma medio-bassa e terminate la cottura fino all’assorbimento completo dell’acqua;
- mettete in un recipiente a raffreddare;
- cuciniamo il ripieno facendo soffriggere il soffritto in olio, aggiungiamo il persico e sfumiamo con il vino, con l’aiuto di un cucchiaio rompiamo grossolanamente il persico, spegnano e facciamo raffreddare;
- prendete il riso e formate 8 palline da 100 gr l’una;
- prendete ogni pallina allargatela sul palmo della mano (bagnatevi le mani, in questo modo, non si attaccherà e riuscirete a maneggiarlo con più facilità) ponete al centro un cucchiaio di ripieno e pian piano richiudete la pallina su se stessa;
- mischiate l’acqua e la farnia per formare una pastella, sporcateli della pastella (facendo attenzione a togliere l’eccesso) e poi passateli nel pane grattugiato;
- scaldate l’olio e friggeteli, scolateli quando saranno ben dorati;
- lasciate raffreddare e gustate

Precedente
melanzane polpettate

Più recente
Brownie alle ciliegie
Potrebbe anche piacerti

Spaghetti con colatura di alci
Luglio 30, 2021
Risotto siero di latte di mozzarella, cime di rapa e bottarga di muggine
Agosto 30, 2021