
composta di ciliegie
Maggio 25, 2020
Preparazione:1h
Cottura: 40′
Dosi: per 6 vasetti da 150gr
Ingredienti:
- 1kg di ciliegie senza nocciolo
- 250 gr di zucchero
- 1 mela
- 1 limone (succo)
Preparazione:
- iniziamo dal pulire le ciliegie, dopo averle sciacquate, eliminando il picciolo e il nocciolo interno con l’uso di un denocciolatore (se non lo avete potete farlo con un coltello ci metterete solo un po’ di più);
- mettiamole in una pentola con il succo di un limone e lo zucchero, copriamo e lasciamo macerare per qualche ora;
- passiamo nell’attesa alla sterilizzazione dei vasetti: prendiamo una pentola capiente mettiamoci all’interno l’acqua e immergiamo i vasetti fino a coprirli, portiamo ad ebollizione e facciamo sterilizzare per 10 minuti, poi con l’aiuto di una pinza prendiamoli e poniamoli su un canovaccio pulito a testa in giù;
- mettiamo a cuocere le ciliegie a fuoco medio senza coperchio e con l’aiuto di un colino preleviamo un po di succo delle ciliegie e frulliamo la mela che poi aggiungeremo al composto;
- quando inizierà a sobollire contiamo 40 minuti e portiamo a cottura facendo attenzione che non fuoriesca (usate una pentola capiente e possibilmente antiaderente cosi da evitare bruciature);
- passati i 40 minuti togliete la pentola dal fuoco e iniziate a riempire i vasetti;
- a questo punto chiudete con il tappo senza stringere troppo e passiamo al sottovuoto: ci sono due metodi, il primo prevede l’immersione dei vasi avvolti e protetti da pezze (così da evitarne la rottura) e una bollitura di 20 minuti e poi lasciati raffreddare nella stessa acqua; il secondo metodo prevede di capovolgere i vasetti ancora caldi per 5 minuti e poi rigirarli;
- una volta avvertito che sia avvenuto il sottovuoto, il tappo non ha aria e non fa click-clack per intenderci, mettete una bella etichetta con data e nome e conservate;
- aspettate due settimane prima di mangiarla e gustatevela

Precedente
polpettone di melanzane con pesto di salvia

Più recente
spaghetti all'arancia e bottarga di muggine
Potrebbe anche piacerti

Menù settimanale: come organizzarlo?
Maggio 19, 2020
macaronage
Marzo 30, 2020