Ferragosto,  Secondi,  Sfiziosità,  sfiziosità,  Verdure

Polpette di melanzane

Preparazione: 30 minuti
Cottura: 10 minuti
Dosi: 4 persone

Ingredienti:

  • 4 melanzane grandi
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di formaggio grattugiato
  • Sale
  • Olio di girasoli
  • Pane grattugiato

Preparazione

  1. Prendiamo le melanzane, puliamole tagliando le estremità e tagliamole a pezzi;
  2. Lasciamo in immersione con del sale grosso da cucina (così perderanno l’amaro) e mettiamo nel mentre sopra il fuoco una pentola d’acqua dove lesseremo le nostre melanzane;
  3. Una volta cotte, togliamole dal fuoco e mettiamo in uno scolapasta con un piatto con un peso sopra in modo da far perdere bene l’acqua in eccesso (l’ideale sarebbe farle stare una notte o tutto il giorno, se non avete tutto questo tempo fatelo per un’oretta e poi strizzatele bene con le mani);
  4. mettetele dentro una insalatiera e con l’aiuto di un frullatore a immersione frullatele molto grossolanamente;
  5. Ottenuta la consistenza desiderata, aggiungete le uova, il formaggio grattugiato e il sale;
  6. Amalgamate tutti gli ingredienti e aggiungete il pane grattugiato in base a quanto ne richiede l’impasto: calcolate che la consistenza deve rimanere morbida come quella del macinato (in genere 1-2 cucchiai basteranno);
  7. Iniziamo a formare le nostre polpette aiutandoci con un cucchiaio oppure da un porzionatore per gelato, ricopriamo con il pane grattugiato e diamogli la tipica forma tonda;
  8. Finito tutto l’impasto e fatte tutte le polpette, mettiamo una pentola sul fuoco con dentro l’olio di semi di girasole;
  9. Fatta la prova stuzzicadenti per vedere se l’olio è arrivato a temperatura, friggiamo le polpette fino a doratura;
  10. Adagiamole su carta paglia o da cucina per far togliere l’olio in eccesso, serviamo e gustiamo.

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://iscooking.it/policy-privacy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi