Ferragosto,  Secondi,  secondi,  Verdure

polpettone di melanzane con pesto di salvia

Preparazione: 15 minuti
Cottura: 40 minuti
Dosi: 4 persone

Ingredienti:

  • 2 melanzane medio/grandi
  • 1 uovo
  • 2 fette di pane (senza crosta bagnato con un goccio di latte e ben strizzato)
  • 2 cuc.ai di pangrattato + per panatura
  • 1 cuc.io di salsa di pomodoro
  • 2 cucc.ai di ricotta salata o parmigiano
  • basilico fresco
  • q.b. pesto di salvia
  • q.b. sale

Preparazione:

  1. tagliate a tocchetti le melanzane, dopo aver fatto perdere loro l’amaro mettendole in ammollo in acqua e sale per qualche minuto;
  2. strizzatele con le mani e fatele cuocere in acqua salata, immergendole al bollore per 10 minuti;
  3. con l’aiuto di uno schiacciapatate o di un canovaccio strizzatele per bene così da far uscire tutta l’acqua;
  4. ponetele in un recipiente e con l’aiuto di un frullatore a immersione (se non lo avete usate un coltello e un tagliere) frullate grossolanamente la polpa ben strizzata della melanzana e aggiungete l’uovo, il pane, il pangrattato, la salsa di pomodoro, la ricotta salata (o parmigiano), il basilico a pezzi e il sale;
  5. prendete un foglio di carta forno, poneteci sopra l’impasto e date la forma del classico polpettone;
  6. con l’aiuto della carta forno nel maneggiarlo, cospargetelo di pangrattato e mettetelo nel forno a 180° per 40 minuti;
  7. sfornate e fate raffreddare, servite e gustate accompagnandolo con il pesto di salvia.

2 commenti

Rispondi a Ilaria Scipione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Potrai visualizzare la lista dei cookies attivi e revocare il consenso collegandoti alla pagina http://iscooking.it/policy-privacy. Per maggiori informazioni leggi la nostra Privacy Policy.

Chiudi