
spaghetti al sugo di granchi
Maggio 15, 2023
Preparazione: 15 minuti
Dosi: 4 persone
Cottura: 30 minuti
Ingredienti:
- 4 granchi grandi (circa 1 kg)
- 350 gr di spaghetti
- salsa di pomodoro
- 4 pomodorini freschi
- prezzemolo
- sale
- olio
- aglio
Preparazione:
- iniziamo dal pulire i granchi: sciacquiamoli sotto l’acqua corrente e caliamoli in acqua bollente per circa 10 minuti;
- (il segreto è ora fare quanto segue in un piatto in modo che il sapore del granchio non vada perso e possiamo poi aggiungerlo al sugo) una volta cotto stacchiamo le chele e le zampe, eliminiamo la coda sollevandola dal dietro e con l’aiuto di un coltello incidiamo e solleviamo/stacchiamo il guscio (facciamo attenzione a non romperlo troppo perché altrimenti i pezzi piccoli andranno a finire nella polpa e di conseguenza nel piatto) cosi da poter ora togliere con più facilità la polpa al suo interno aiutandoci con un cucchiaio;
- con lo stesso procedimento rompiamo il guscio dalle chele e dalle zampe e stacchiamo la polpa al loro interno aiutandoci con uno stuzzicadenti lungo nei punti più difficili.
- ora prendiamo una padella, mettiamo all’interno i gambi di prezzemolo, lo spicchio di aglio e i pomodorini tagliati a metà;
- facciamo rosolare, togliamo i gambi del prezzemolo e aggiungiamo la salsa di pomodoro (la quantità dipenderà da quanto “sugosa” la volete); a metà cottura del sugo aggiungiamo la polpa estratta dal granchio e ultimiamo la cottura;
- portiamo a bollore l’acqua aggiungiamo il sale e caliamo la pasta, scoliamola a metà cottura e finiamo di cucinarla nel sugo, aggiungendo se necessario l’acqua della pasta;
- tritiamo del prezzemolo e poco prima di spegnere amalgamiamolo alla pasta;
- impiattiamo e gustiamo.

Precedente
tiramisù alla nutella

Più recente
Amor Polenta
Potrebbe anche piacerti

fregola ai cannolicchi
Aprile 6, 2020
Gnocchi con timo limonato, taccole e cozze
Settembre 10, 2020